Palazzo del Bue Il Palazzo conserva il nome della famiglia “del Bue”, qui residente con un “Giovanni del Bue quondam Angelo”, censito nel Catasto Teresiano, quale proprietario della “casa con orto”, situata all’angolo delle vie Borgonovo e della Piazza. Il fabbricato...
Chiesa di Santa Maria Annunciata Edificata a tre navate a partire dal 1416 su un oratorio preesistente, la chiesa deve il suo aspetto attuale agli interventi di ristrutturazione operati nei primi anni dell’Ottocento. A questi ultimi si deve la sopraelevazione della...
La Cinta Muraria – Porta Parma Il Centro storico di Rivarolo è racchiuso entro il perimetro murario, tracciato da Vespasiano Gonzaga sul finire del ‘500. Attuato dai successori, Giulio Cesare e Scipione nei primi decenni del ‘600, conserva le tre porte urbane ad...
La Cinta Muraria – Porta Brescia Il Centro storico di Rivarolo è racchiuso entro il perimetro murario, tracciato da Vespasiano Gonzaga sul finire del ‘500. Attuato dai successori, Giulio Cesare e Scipione nei primi decenni del ‘600, conserva le tre porte urbane...
La Cinta Muraria – Porta Mantova Il Centro storico di Rivarolo è racchiuso entro il perimetro murario, tracciato da Vespasiano Gonzaga sul finire del ‘500. Attuato dai successori, Giulio Cesare e Scipione nei primi decenni del ‘600, conserva le tre porte urbane...
Palazzo Penci L’edificio manifesta nelle volumetrie e nella sobrietà del portico in laterizio bugnato, voltato a crociera ribassata, fattezze di maniera tardo rinascimentale. L’ambizioso progetto originario è attribuito dal Tiraboschi alla volontà di Andrea...
Commenti recenti