Chiesa di S.Albino
La chiesa di S. Albino è un edificio in stile neoclassico è dedicata al santo patronale. Venne inaugurata il 2 maggio 1813, benché non fosse ancora completa. I lavori di edificazione iniziarono a maggio del 1804. Dal 1807 agli inizi del 1811 il cantiere rimase chiuso per la mancanza di disponibilità finanziarie. I lavori ripresero nella primavera di quell’anno e nel 1812 si costruì la volta sulla navata. La Chiesa venne completata solo nel 1829. La cantoria e la cassa dell’organo si trovano sopra il portale d’ingresso. L’organo fu realizzato dai F.lli Lingiardi ed inaugurato nel 1840. Oggi è restaurato e funzionante. La volta è costituita da quattro arcate che reggono tre calotte ovali. Sulle pareti laterali della cappella maggiore sono presenti due teleri raffiguranti l’uno un miracolo di S. Albino e l’altro la visione di S. Lucia, nella chiesa è conservata una tela del 1739, opera di Francesco Maria Crespi, dal titolo “apparizione della vergine a S. Francesco di Sales”. Nella facciata sono presenti quattro lesene che ripartiscono la facciata e sostengono il timpano triangolare. Le medaglie scolpite ai lati raffigurano la Speranza e la Carità. Sull’architrave è incisa la scritta dal significato. La Pietas suscitò dal suolo questa chiesa nell’anno 1804” (per Pietas si intende il senso religioso del popolo). Il campanile fu innalzato nel 1882 su disegno di Carlo Visioli e per ridurre le spese si pensò a un prolungamento di un pilone della chiesa. La chiesa venne chiusa nel 2002 a causa di problemi di staticità, e dopo un lungo restauro, riaperta nel 2009.
Ti interessa altro?
Cosa vedere a Casalmaggiore
Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.
Cosa vedere a Rivarolo Mantovano
Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.
Cosa vedere a Commessaggio
Cosa vedere a San Martino dall'Argine
San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.
Visita i nostri Virtual Tour
Chiesa Castello a San Martino dall’Argine
Clicca per vedere il Virtual Tour
Porta Parma a Rivarolo Mantovano
Chiesa di S. Albino a Commessaggio
Torre Littoria a Casalmaggiore
Teatro di Casalmaggiore
Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali
