SAN MARTINO DALL'ARGINE
San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti. Chiunque venga qui per ammirare le bellezze di questo luogo incantevole, non può dimenticare di visitare: il Palazzo Comunale, con i suoi maestosi portici gonzagheschi, testimonianza dello sfarzo dei signori di Mantova, risalenti al periodo compreso fra fine Cinquecento e primo Seicento; la Chiesa Castello, voluta nel 1582 dal Cardinale Scipione Gonzaga, che contiene al suo interno importanti statue in stucco collocate entro le nicchie della navata (gli Apostoli tra le lesene, i Profeti nella fascia superiore); la Prima Scuola Infantile di carità dei borghi rurali, in passato “casa Renati” e adibita a caserma. Diventò successivamente la prima sede dell’asilo infantile rurale fondato da Ferrante Aporti nel 1834; la Chiesa dei Santi Fabiano e Sebastiano, dove, all’interno della cappella centrale, detta di Santa Croce, è situato il mausoleo dei Gonzaga signori di San Martino; l’Oratorio di Santa Maria delle Grazie, eretto nel 1759, è un piccolo edificio di culto tipico della realtà agricola del tempo.
Cosa vedere a Casalmaggiore
Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.
Cosa vedere a Rivarolo Mantovano
Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.
Cosa vedere a Commessaggio
Cosa vedere a San Martino dall'Argine
San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.
Visita i nostri Virtual Tour
Chiesa Castello a San Martino dall’Argine
Clicca per vedere il Virtual Tour
Porta Parma a Rivarolo Mantovano
Chiesa di S. Albino a Commessaggio
Torre Littoria a Casalmaggiore
Teatro di Casalmaggiore
Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali
