Ponte di barche

L’attuale ponte in chiatte risale al 1976, anno in cui fu demolito il ponte costruito da Vespasiano Gonzaga, perché ritenuto pericolante. La nuova struttura fu eretta in pochi mesi, facendo pervenire le barche dalla Provincia. I costi dell’opera furono sostenuti dal Comune di Commessaggio e di Sabbioneta e dalla generosa offerta di alcune famiglie oltreponte. Il ponte originario era costituito da palafitte disposte in 10 alte travate, distanti 4 metri l’una dall’altra. Oggi sono rimasti i piloni originari. Il ponte venne costruito nel 1583, anno in cui fu eretto anche il Torrazzo. L’antico ponte è stato inoltre immortalato da alcune riprese cinematografiche nell’anno 1975 del film Salò di Pasolini.

Ti interessa altro?

Cosa vedere a Casalmaggiore

Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.

Vai

Cosa vedere a Rivarolo Mantovano

Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.

Vai

Cosa vedere a Commessaggio

Visitare Commessaggio significa legarsi fortemente alla storia e alle bellezza della famiglia Gonzaga.
Vai

Cosa vedere a San Martino dall'Argine

San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.

Vai

Visita i nostri Virtual Tour

Chiesa Castello a San Martino dall’Argine

Clicca per vedere il Virtual Tour

Porta Parma a Rivarolo Mantovano

Clicca per vedere il Virtual Tour

Chiesa di S. Albino a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torre Littoria a Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Teatro di Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali