Complesso di Santa Croce (Palazzo dei Barnabiti)

Il complesso di Santa Croce (chiesa e collegio) risale all’inizio del ‘600, ma l’edificio attuale è il frutto di una ristrutturazione radicale, effettuata alla metà del secolo successivo. Si deve ai Chierici regolari di San Paolo (Barnabiti), giunti in città nel 1614. Per la costruzione del collegio ottennero un lotto di terreno accanto alla chiesa già “della Santissima Trinità”, di cui si scorgono la facciata sulla piazza ed il fianco su via Porzio. Il collegio fu inizialmente riservato esclusivamente ai novizi, poi ai Padri vennero affidate le scuole pubbliche: l’attività scolastica continuò in questo edificio per secoli. Attualmente nella ex chiesa di S. Croce è stato ricavato l’Auditorium, il collegio è sede della Biblioteca Civica, intitolata al bibliofilo casalasco Anton Enrico Mortara (1793-1860), e il seminterrato è occupato dal Museo del Bijou, cui si accede attraverso il cortile del palazzo in via Porzio. Inaugurato nel 1986, il museo espone e valorizza la produzione di bigiotteria che per quasi un secolo ha reso Casalmaggiore una piccola capitale dell’Oro matto: anelli, orecchini, gemelli e distintivi, collane e spille, che testimoniano il gusto e la moda italiani. L’industria del bijou a Casalmaggiore è sorta per iniziativa del codognese Giulio Galluzzi (1855-1932) che, trasferitosi in città nel 1878, riusciva a realizzare nel 1882 la prima lastra di metallo placcato oro.

Ti interessa altro?

Cosa vedere a Casalmaggiore

Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.

Vai

Cosa vedere a Rivarolo Mantovano

Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.

Vai

Cosa vedere a Commessaggio

Visitare Commessaggio significa legarsi fortemente alla storia e alle bellezza della famiglia Gonzaga.
Vai

Cosa vedere a San Martino dall'Argine

San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.

Vai

Visita i nostri Virtual Tour

Chiesa Castello a San Martino dall’Argine

Clicca per vedere il Virtual Tour

Porta Parma a Rivarolo Mantovano

Clicca per vedere il Virtual Tour

Chiesa di S. Albino a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torre Littoria a Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Teatro di Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali