Piazza Garibaldi

È il punto in cui si raccoglie la città e in cui convergono le principali vie del centro. L’area sulla quale sorge costituiva un tempo lo spazio che separava le mura e i fossati del castrum dai borghi nord occidentali. All’inizio del ‘600, la comunità di Casalmaggiore, intuito il declino del proprio ruolo miliare, rinunciò a erigere nuove mura di difesa per convertire in prospettiva commerciale il proprio ruolo di città fluviale di confine. Acquistata l’area ed ottenuta l’autorizzazione a colmare il fossato che cingeva il castello, realizzò un amplissimo spiazzo da adibire a fiere e mercati: era l’inizio della trasformazione urbana di Casalis Majoris, la cui piazza diventava meta di commercio e aggregazione. Servirono però due secoli perché la piazza raggiungesse la sua completezza estetica. Lungo questo tempo venne portato a compimento il palazzo comunale: un primo edificio del 1784 e quello attuale del 1895, realizzato su progetto di Giacomo Misuraca in stile neo-gotico. Nella Sala Consiliare è collocata la grande tela che rappresenta Il Giuramento di Pontida del pittore casalese Giuseppe Diotti (1779-1846). Di fronte al municipio sorge il Palazzo della Congregazione di Carità: risale al 1872 e presenta una facciata in stile “lombardo”, su progetto dell’arch. Carlo Visioli. Insiste sulla piazza anche il grande Complesso di Santa Croce, realizzato dai Chierici regolari di San Paolo.

Ti interessa altro?

Cosa vedere a Casalmaggiore

Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.

Vai

Cosa vedere a Rivarolo Mantovano

Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.

Vai

Cosa vedere a Commessaggio

Visitare Commessaggio significa legarsi fortemente alla storia e alle bellezza della famiglia Gonzaga.
Vai

Cosa vedere a San Martino dall'Argine

San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.

Vai

Visita i nostri Virtual Tour

Chiesa Castello a San Martino dall’Argine

Clicca per vedere il Virtual Tour

Porta Parma a Rivarolo Mantovano

Clicca per vedere il Virtual Tour

Chiesa di S. Albino a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torre Littoria a Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Teatro di Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali