Torre Littoria – Acquedotto

Punto panoramico che consente una strepitosa visione dall’alto della città, la torre dell’acquedotto (alta più di 40 mt) è stata costruita nel 1936 e si è mantenuta intatta nei decenni. Non è più utilizzata, oggi, come serbatoio pensile, ma la sua struttura artistico-architettonica continua ad affascinare, tra il bianco del marmo alla base ed il rosso dei mattoni a vista. L’acquedotto cittadino, insieme al sistema fognario, fu l’opera pubblica più importante realizzata durante il ventennio fascista (1922–’43). Il progetto fu affidato nel 1929 all’ing. Achille Manini di Cremona che si avvalse della collaborazione di uno studio di ingegneria idraulica di Milano. L’impianto di sollevamento dell’acqua sotterranea fu costruito a partire dal 1930, in piazza S. Martino, ed era costituito da cinque pozzi che attingevano da falde poste ad una profondità tra 26 e 37 mt. Il luogo dove costruire la torre-serbatoio fu individuato nel vicino cortile del Palazzo degli Uffici Finanziari Governativi, oggi sede di uffici dell’Amministrazione Provinciale. Il primo progetto presentato prevedeva una semplice torre serbatoio di tipo industriale, ma la Prefettura di Cremona impose una struttura esteticamente più dignitosa, una “Torre Littoria”. Da alcuni anni la torre ha perso la sua funzione originaria, ma in alcune occasioni viene aperta al pubblico e la visione sulla città che regala è da mozzare il fiato.

Ti interessa altro?

Cosa vedere a Casalmaggiore

Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.

Vai

Cosa vedere a Rivarolo Mantovano

Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.

Vai

Cosa vedere a Commessaggio

Visitare Commessaggio significa legarsi fortemente alla storia e alle bellezza della famiglia Gonzaga.
Vai

Cosa vedere a San Martino dall'Argine

San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.

Vai

Visita i nostri Virtual Tour

Chiesa Castello a San Martino dall’Argine

Clicca per vedere il Virtual Tour

Porta Parma a Rivarolo Mantovano

Clicca per vedere il Virtual Tour

Chiesa di S. Albino a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torre Littoria a Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Teatro di Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali