Santuario della Beata Vergine della Fontana

Acqua che ridona la vista, che elargisce prodigi e grazie: per onorare “i miracoli che cominciò a fare quella Madonna ch’era sopra un pilastro” (un affresco della Vergine che allatta il Bambino Gesù) fu innalzato nella seconda metà del ‘400 il Santuario della Fontana, dove precedentemente esisteva una cappella in cui si venerava un’immagine della Vergine. Nel 1320 avvenne, secondo la tradizione, il miracolo di un povero nato cieco che riacquistò la vista bagnandosi con “l’acqua della Madonna”. Venne quindi costruito lì, in sostituzione della cappelletta, un primo santuario, poi ampliato e completato nel 1482. L’edificio ospita testimonianze artistiche di notevole rilievo, ed è meta di un turismo religioso incessante: l’acqua che sgorga dalla sorgente sottostante è infatti ancora considerata miracolosa, e la cripta presso la quale la si può attingere è veramente suggestiva, arricchita da un affresco del XV secolo in cui la Vergine è ricoperta da un manto azzurro ornato di fiori d’oro, il viso dolcissimo e benevolente. Nella cappella detta “dei francesi” (perché dipinta quando Casalmaggiore era sottoposta al Feudatario di Francia) si può ammirare il ciclo di affreschi più ampio rimasto nel Santuario. Al centro, S. Rocco; a sinistra, un paggio che ossequia la Madonna della Rosa. Forse si tratta di Giovanna d’Arco, ma secondo una più recente interpretazione potrebbe esservi rappresentato il giovane Luigi Gonzaga. Ad eseguire l’affresco furono i fratelli Pesenti di Sabbioneta, attivi in pieno ‘500.

Ti interessa altro?

Cosa vedere a Casalmaggiore

Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.

Vai

Cosa vedere a Rivarolo Mantovano

Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.

Vai

Cosa vedere a Commessaggio

Visitare Commessaggio significa legarsi fortemente alla storia e alle bellezza della famiglia Gonzaga.
Vai

Cosa vedere a San Martino dall'Argine

San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.

Vai

Visita i nostri Virtual Tour

Chiesa Castello a San Martino dall’Argine

Clicca per vedere il Virtual Tour

Porta Parma a Rivarolo Mantovano

Clicca per vedere il Virtual Tour

Chiesa di S. Albino a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torre Littoria a Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Teatro di Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali