Centro Storico

Nella seconda metà del ‘500, Vespasiano Gonzaga pianifica l’ampliamento del Castrum Riparoli, quintuplicandone le dimensioni. La rifondazione è riferibile all’ordinanza marchionale dell’estate 1567: “… si fa pubblica grida bando et comandamento, che nessun cittadino esente et privilegiato, abitante nelle ville et luoghi sottoposti al Marchionato di Sabbioneta, … non olzino di star fuori sotto la pena della perdita della immunità et esenzioni per le teste”. Nei decenni successivi il Borgo prenderà forma con nuovi tracciati viari, racchiusi da una cerchia muraria di oltre 2 km dotata di 3 porte urbane, ma soprattutto con la Piazza porticata sulla quale prospetta il Palazzo Pretorio. L’impianto urbanistico riferibile all’ampliamento vespasianeo presenta una giacitura nord-ovest sud-est che asseconda la centuriazione romana, ancora riscontrabile nei tracciati agrari circostanti, ed ingloba alcune preeesistenze come il Vicolo della Chiesa, probabile permanenza di un castrum tardo antico.

Ti interessa altro?

Cosa vedere a Casalmaggiore

Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.

Vai

Cosa vedere a Rivarolo Mantovano

Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.

Vai

Cosa vedere a Commessaggio

Visitare Commessaggio significa legarsi fortemente alla storia e alle bellezza della famiglia Gonzaga.
Vai

Cosa vedere a San Martino dall'Argine

San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.

Vai

Visita i nostri Virtual Tour

Chiesa Castello a San Martino dall’Argine

Clicca per vedere il Virtual Tour

Porta Parma a Rivarolo Mantovano

Clicca per vedere il Virtual Tour

Chiesa di S. Albino a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torre Littoria a Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Teatro di Casalmaggiore

Clicca per vedere il Virtual Tour

Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Clicca per vedere il Virtual Tour

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali