La Cinta Muraria – Porta Parma
Il Centro storico di Rivarolo è racchiuso entro il perimetro murario, tracciato da Vespasiano Gonzaga sul finire del ‘500. Attuato dai successori, Giulio Cesare e Scipione nei primi decenni del ‘600, conserva le tre porte urbane ad un fornice serrato da torrioni. Un circuito murario di carattere daziario, ma anche difensivo nei confronti della piaga del brigantaggio: ancora nel XVI secolo, ai dispacci dei vicari che, da Rivarolo, lamentavano rapine, saccheggi e omicidi compiuti da bande armate di facinorosi, i governanti replicavano con l’emanazione di taglie e l’organizzazione di squadre a cavallo affidate a Commissari di Campagna che operavano con “potestas ad modum belli et per horas”, cioè applicando giustizia sommaria, “sine strepitu et figura judicii”.
L’aspetto attuale è riconducibile agli interventi operati negli anni ’20 del Novecento che hanno eliminato l’originario coronamento a falde spioventi. L’interno presenta una successione di ambienti collegati da un passetto.
Ti interessa altro?
Cosa vedere a Casalmaggiore
Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.
Cosa vedere a Rivarolo Mantovano
Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.
Cosa vedere a Commessaggio
Visitare Commessaggio significa legarsi fortemente alla storia e alle bellezza della famiglia Gonzaga.
Vai
Cosa vedere a San Martino dall'Argine
San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.
Visita i nostri Virtual Tour
Chiesa Castello a San Martino dall’Argine
Clicca per vedere il Virtual Tour
Porta Parma a Rivarolo Mantovano
Clicca per vedere il Virtual Tour
Chiesa di S. Albino a Commessaggio
Clicca per vedere il Virtual Tour
Torre Littoria a Casalmaggiore
Clicca per vedere il Virtual Tour
Teatro di Casalmaggiore
Clicca per vedere il Virtual Tour
Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio
Clicca per vedere il Virtual Tour

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali
