Municipio di San Martino dall’Argine
Il Palazzo Comunale è stato adibito nei secoli ai più svariati usi, ma sempre principalmente per le funzioni pubbliche. In una porzione attualmente occupata dalla scuola primaria, un tempo vi era ubicato l’oratorio di S.Girolamo o della Penitenza, che apparteneva alla confraternita laica dei Disciplini.
Che colpisce di questo Palazzo sono i maestosi portici gonzagheschi, testimonianza dello sfarzo dei signori di Mantova. Si possono riferire al periodo compreso fra fine Cinquecento e primo Seicento, e rappresentano la parte più antica di tutta la piazza porticata, conservando ancora le volte a crociera.
Negli anni duemila la facciata del Palazzo è stata restaurata con il ripristino dei colori originali. La pavimentazione è in mattoni di cotto. Il resto della piazza, nell’attuale versione, con la simmetria tra le due ali di portici, fa invece riferimento alla prima metà dell’Ottocento.
Nel Settecento e nell’Ottocento (prima metà) il tratto porticato del Palazzo viene denominato “Contrada del Pallone” e quindi anche la residenza comunale, per associazione, diventa la “Casa del Pallone”. Il gioco era ben diverso da come lo intendiamo oggi, anche se la palla era comunque costituita da una sfera di pelle bovina gonfia d’aria. Diffuso durante il Rinascimento negli ambienti aristocratici, diventa, nel Settecento, un passatempo borghese e si trasferirà successivamente nelle piazze.
Ti interessa altro?
Cosa vedere a Casalmaggiore
Passeggiare per Casalmaggiore riserva al turista scoperte e ricchezze ad ogni angolo.
Cosa vedere a Rivarolo Mantovano
Rivarolo Mantovano è uno degli esempi di progettazione e costruzione della città ideale che ha ispirato nel '500
Vespasiano Gonzaga.
Cosa vedere a Commessaggio
Cosa vedere a San Martino dall'Argine
San Martino dall’Argine è il luogo perfetto per chi cerca la tranquillità, all’ombra dei suoi importanti monumenti.
Visita i nostri Virtual Tour
Chiesa Castello a San Martino dall’Argine
Clicca per vedere il Virtual Tour
Porta Parma a Rivarolo Mantovano
Chiesa di S. Albino a Commessaggio
Torre Littoria a Casalmaggiore
Teatro di Casalmaggiore
Torrazzo Gonzaghesco a Commessaggio

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale
l'Europa investe nelle zona rurali
